LA STORICA SVOLTA DEL CALCIO FEMMINILE: IL PRIMO ALBUM PANINI DEDICATO ALLE CALCIATRICI

Una nuova era per il calcio femminile italiano

Il 7 febbraio 2025 segna una data storica per il calcio femminile italiano: per la prima volta, le calciatrici della Serie A hanno un album Panini tutto loro. Dopo 64 edizioni dedicate esclusivamente al calcio maschile, questa novità rappresenta un importante passo avanti verso il riconoscimento e la valorizzazione dello sport femminile nel nostro paese.

I dettagli dell’album: un tributo completo al calcio femminile

L’album, presentato in un evento che ha visto la partecipazione delle più importanti figure del calcio italiano, contiene 322 figurine distribuite su 48 pagine. La copertina mostra dieci calciatrici, ciascuna rappresentante della propria squadra di Serie A, tra cui spiccano nomi del calibro di Cristiana Girelli della Juventus, Manuela Giugliano della Roma (prima calciatrice italiana candidata al Pallone d’Oro), Nadia Nadim del Milan ed Eleonora Goldoni della Lazio.

ecco il link per acquistarlo https://www.panini.it/shp_ita_it/calciatrici-sticker-album-2024-2025-starter-pack-panini-005331spci-it.html

Struttura e contenuti: un progetto ambizioso

La struttura dell’album è completa e dettagliata: per ogni squadra della Serie A sono presenti 22 calciatrici, ma non si limita a questo. Include anche le squadre della Serie B e la Nazionale femminile, quest’ultima protagonista dei prossimi Europei in Svizzera previsti per luglio 2025. È interessante notare come la scelta del formato brossura, con il dorso rilegato, conferisca all’album un aspetto professionale e curato, equivalente alla versione maschile Panini Calciatori 2024-2025.

Il significato culturale dell’iniziativa

Il significato di questa iniziativa va ben oltre il semplice collezionismo. Come ha sottolineato il presidente della FIGC Gabriele Gravina durante la presentazione, la riconoscibilità è un elemento fondamentale per la crescita di qualsiasi settore. Questo album rappresenta un potente strumento di visibilità che può influenzare positivamente la percezione del calcio femminile nella società italiana.

Le voci autorevoli del calcio italiano

La presidente della Divisione Serie A Femminile Professionistica, Federica Cappelletti, ha definito questa iniziativa una “svolta epocale”. Un commento particolarmente significativo, considerando che Cappelletti, moglie del compianto Paolo Rossi, comprende perfettamente il valore storico e culturale delle figurine Panini nel panorama calcistico italiano.

L’evoluzione storica delle figurine femminili

È importante contestualizzare questa novità nella storia delle figurine calcistiche femminili. Nei primi anni 2000, precisamente nella stagione 2002-2003, le calciatrici avevano fatto una timida apparizione nell’album tradizionale, con alcune pagine dedicate alle squadre femminili. Successivamente, sono apparse sporadicamente alcune figurine prestampate, fino alla svolta digitale del 2022-2023 con la prima collezione dedicata, ma solo in formato elettronico.

Strategie di promozione e impatto sociale

La promozione dell’album è stata pianificata in modo capillare: durante la 18ª giornata di Serie A Femminile e le semifinali di Coppa Italia Femminile, l’album verrà distribuito gratuitamente negli stadi. Un’iniziativa particolarmente significativa vedrà le bambine entrare in campo con l’album in mano, accompagnando le calciatrici, mentre le capitane si scambieranno maxi figurine con i loghi delle squadre prima delle partite.

Un passo verso la parità di genere nello sport

Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella normalizzazione del calcio femminile in Italia. Il famoso rituale del “ce l’ho, ce l’ho, manca” non sarà più un’esclusiva maschile, ma diventerà un’esperienza condivisa che può ispirare le nuove generazioni. Le giovani appassionate di calcio potranno finalmente collezionare le figurine delle loro eroine, vedendo riconosciuto e celebrato il loro sport preferito.

Il momento giusto per una svolta storica

Il timing di questa iniziativa è particolarmente significativo, considerando i progressi del calcio femminile italiano negli ultimi anni. Dal Mondiale del 2019, dove la Nazionale raggiunse i quarti di finale, l’interesse verso questo sport è cresciuto costantemente. La professionalizzazione della Serie A femminile e ora questo album Panini sono ulteriori tasselli di un percorso verso la parità di genere nello sport.

Conclusioni

In conclusione, l’album Panini dedicato alle calciatrici non è solo una collezione di figurine, ma un potente messaggio culturale che sottolinea come il calcio non abbia genere. È uno strumento di inclusione che contribuirà a ispirare le future generazioni di calciatrici e a normalizzare la presenza femminile in uno sport tradizionalmente dominato dagli uomini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *