Sanremo 2025: tutto pronto per la 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana

L’attesa è finita: dal 11 al 15 febbraio 2025 il Teatro Ariston di Sanremo accoglierà la 75ª edizione del Festival di Sanremo, l’evento musicale più atteso dell’anno. Con una lineup ricca di talenti e una serie di ospiti prestigiosi, l’edizione di quest’anno promette spettacolo, emozioni e, come sempre, qualche sorpresa.

Le serate del Festival: il programma ufficiale

Come da tradizione, il Festival si articolerà in cinque serate, ognuna con una formula ben precisa:

  • Prima serata (11 febbraio) – Tutti i 29 artisti in gara saliranno sul palco per presentare i loro brani inediti. La serata sarà votata da una giuria mista composta da stampa e pubblico, con una prima classifica provvisoria.
  • Seconda e terza serata (12-13 febbraio) – Gli artisti verranno suddivisi in due gruppi e si esibiranno in una delle due serate. Le votazioni saranno affidate al pubblico da casa e a una giuria radiofonica.
  • Quarta serata (14 febbraio) – Lo spettacolo sarà dedicato alle cover, con gli artisti che interpreteranno grandi successi italiani e internazionali, spesso in duetto con ospiti speciali.
  • Finalissima (15 febbraio) – Dopo un’ultima esibizione di tutti i concorrenti, verrà stilata la classifica definitiva e annunciati i cinque super finalisti. Il vincitore sarà decretato attraverso il voto combinato di pubblico, sala stampa e giuria demoscopica.

Gli artisti in gara e le sorprese attese

Quest’anno il palco di Sanremo vedrà protagonisti nomi affermati della musica italiana e nuove promesse pronte a farsi conoscere dal grande pubblico. Tra i più attesi figurano Achille Lauro, Elodie, Giorgia e Fedez, ma non mancheranno le sorprese con giovani emergenti che cercheranno di lasciare il segno.

Ecco l’elenco completo dei 29 artisti in gara al Festival di Sanremo 2025, insieme ai titoli dei brani che presenteranno:

  • Achille Lauro – “Incoscienti giovani”
  • Bresh – “La tana del granchio”
  • Brunori Sas – “L’albero delle noci”
  • Clara – “Febbre”
  • Coma_Cose – “Cuoricini”
  • Elodie – “Dimenticarsi alle 7”
  • Fedez – “Battito”
  • Francesca Michielin – “Fango in paradiso”
  • Francesco Gabbani – “Viva la vita”
  • Gaia – “Chiamo io chiami tu”
  • Giorgia – “La cura per me”
  • Irama – “Lentamente”
  • Joan Thiele – “Eco”
  • Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”
  • Marcella Bella – “Pelle diamante”
  • Massimo Ranieri – “Tra le mani un cuore”
  • Modà – “Non ti dimentico”
  • Noemi – “Se t’innamori muori”
  • Olly – “Balorda nostalgia”
  • Rkomi – “Il ritmo delle cose”
  • Rocco Hunt – “Mille vote ancora”
  • Rose Villain – “Fuorilegge”
  • Sarah Toscano – “Amarcord”
  • Serena Brancale – “Anema e core”
  • Shablo con Guè, Joshua e Tormento – “La mia parola”
  • Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”
  • The Kolors – “Tu con chi fai l’amore”
  • Tony Effe – “Damme ‘na mano”
  • Willie Peyote – “Grazie ma no grazie”

Questi artisti porteranno sul palco dell’Ariston una varietà di stili e generi musicali, promettendo un’edizione ricca di emozioni e sorprese.

Ospiti internazionali e momenti speciali

Il Festival di Sanremo non è solo una competizione, ma anche un grande spettacolo televisivo. Oltre agli artisti in gara, saranno presenti ospiti di fama mondiale: si vocifera che tra questi possano esserci i Duran Duran, attesi per una performance speciale, e altri grandi nomi ancora da svelare.

Sanremo e l’Eurovision: chi rappresenterà l’Italia?

Come ogni anno, il vincitore del Festival avrà la possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea, in Svizzera. Un motivo in più per seguire con attenzione la competizione e scoprire chi avrà l’onore di portare la musica italiana sul palco europeo.

Dove vedere Sanremo 2025

Il Festival sarà trasmesso in diretta su Rai 1 e in streaming su Rai Play, con inizio delle serate fissato per le 20:35.

L’attesa è ormai agli sgoccioli: Sanremo 2025 sta per accendere i riflettori sulla musica italiana. Chi si aggiudicherà la vittoria? Lo scopriremo presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *